Caricamento...

News

Tutti gli aggiornamenti e le notizie del gruppo AREN

Avviati i lavori di costruzione di un nuovo parco eolico nel Comune di Banzi

AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Crossenergy S.r.l., ha avviato la costruzione del parco eolico di Banzi, in Basilicata. L’impianto sarà costituito da cinque aerogeneratori Vestas da 2,0 MW ciascuno, per una potenza totale installata pari a 10 MW.
L’entrata in eser ...
AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Crossenergy S.r.l., ha avviato la costruzione del parco eolico di Banzi, in Basilicata. L’impianto sarà costituito da cinque aerogeneratori Vestas da 2,0 MW ciascuno, per una potenza totale installata pari a 10 MW.
L’entrata in esercizio del parco è prevista per dicembre 2024.
L’impianto produrrà circa 20 GWh all’anno che corrispondono alla fornitura di energia per circa 6mila abitazioni, evitando l’emissione in atmosfera di circa 18mila tonnellate di CO2 all’anno.
Il progetto sarà realizzato ponendo la massima attenzione alla tutela dell’area e del territorio, in modo a minimizzare ogni possibile impatto sull’ecosistema circostante.
L’iniziativa conferma l’impegno di AREN a favore della transizione energetica e per la crescita delle rinnovabili nel paese.

Entra in esercizio un nuovo parco eolico nella Regione Puglia, in località di La Pescia, della potenza di 8,4 MW

AREN Electric Power, a mezzo della controllata Carapelle 1 S.r.l., ha avviato l’esercizio di un nuovo impianto eolico nei Comuni di Foggia e Manfredonia, nella Regione Puglia, con una potenza installata di 8,4 MW.
L’impianto, costituito da due aerogeneratori ENERCON GmbH della potenza di ...
AREN Electric Power, a mezzo della controllata Carapelle 1 S.r.l., ha avviato l’esercizio di un nuovo impianto eolico nei Comuni di Foggia e Manfredonia, nella Regione Puglia, con una potenza installata di 8,4 MW.
L’impianto, costituito da due aerogeneratori ENERCON GmbH della potenza di 4,2 MW ciascuno, sarà in grado di generare 16,2 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di circa 5.800 famiglie.
Il progetto eolico ha partecipato al bando d’asta indetto dal GSE ai sensi del D.M. 4 luglio 2019 ed ha ottenuto l’aggiudicazione di una tariffa incentivante per la durata di venti anni.
Per effetto dell’entrata in esercizio del nuovo impianto la potenza complessiva del Gruppo Aren ha superato il traguardo dei 100 MW, raggiungendo quota 106,27 MW.

AREN Electric Power raggiunge e supera il traguardo dei 100 MW di potenza rinnovabile installata

AREN Electric Power ha raggiunto i 106 MW di capacità da fonte rinnovabile costruita e in esercizio. Il traguardo ottenuto rappresenta un grande successo per la società che tramite il proprio incessante lavoro ambisce a rappresentare un attore della transizione energetica.

Acquisite quote di minoranza delle società Si.Solar S.r.l. e Si.Wind S.r.l.

AREN Electric Power ha concluso un accordo per l’acquisto della totalità delle quote di minoranza detenute da soggetti terzi nelle partecipate Si.Solar S.r.l. e Si.Wind S.r.l., a loro volta titolari di partecipazioni in società proprietarie rispettivamente di parchi fotovoltaici e eolici in eser ...
AREN Electric Power ha concluso un accordo per l’acquisto della totalità delle quote di minoranza detenute da soggetti terzi nelle partecipate Si.Solar S.r.l. e Si.Wind S.r.l., a loro volta titolari di partecipazioni in società proprietarie rispettivamente di parchi fotovoltaici e eolici in esercizio. Le quote di partecipazione acquisite rappresentano, per ciascun società target, il 9,5% del capitale. Il valore complessivo dell’operazione di acquisto è stato pari ad euro 2,6 milioni.
L’acquisto ha permesso un consolidamento delle partecipazioni detenute in società titolari - in via indiretta - di impianti produttivi già soggetti alla gestione operativa della capogruppo che ne detiene il controllo industriale. Per effetto del suddetto acquisto, AREN Electric Power ha pertanto raggiunto una quota di partecipazione al capitale di entrambe le società pari al 100%.
L’acquisto permette l’avvio di un processo di semplificazione e razionalizzazione della struttura societaria che porterà all’estinzione delle suddette società tramite fusione per incorporazione nella capogruppo AREN Electric Power.

Riattivata la centrale idroelettrica ubicata sul fiume Marecchia

L’impianto idroelettrico nella titolarità della Gecohydro S.r.l., società facente parte del Gruppo AREN Electric Power, ha riavviato la propria attività a seguito di una lunga e forzata sospensione causata da eventi di natura straordinaria.
La centrale elettrica, infatti, risultava già ...
L’impianto idroelettrico nella titolarità della Gecohydro S.r.l., società facente parte del Gruppo AREN Electric Power, ha riavviato la propria attività a seguito di una lunga e forzata sospensione causata da eventi di natura straordinaria.
La centrale elettrica, infatti, risultava già forzatamente ferma da maggio 2019 in virtù del collasso della traversa posta in località Ponte Verucchio, occorsa in occasione di un una piena eccezionale che aveva interessato il fiume Marecchia. I lavori di costruzione della nuova briglia a monte di quella preesistente, commissionati dalla Regione Emilia-Romagna, erano stati conclusi nel corso del 2021. Durante i primi mesi del 2022 si era tuttavia verificato, in conseguenza del collasso della briglia, il parziale crollo del canale di adduzione dell’impianto.

Sottoscritto un finanziamento in project financing per un nuovo impianto eolico in Puglia con potenza installata di 8,4 MW

Carapelle 1 S.r.l., società del Gruppo AREN Electric Power, ha sottoscritto un contratto di finanziamento in relazione all’impianto eolico di nuova costruzione sito nella Regione Puglia, località Foggia e Manfredonia, della potenza complessiva di 8,4 MW.
L’operazione, strutturata su bas ...
Carapelle 1 S.r.l., società del Gruppo AREN Electric Power, ha sottoscritto un contratto di finanziamento in relazione all’impianto eolico di nuova costruzione sito nella Regione Puglia, località Foggia e Manfredonia, della potenza complessiva di 8,4 MW.
L’operazione, strutturata su base project finance per un ammontare complessivo pari a 7,36 milioni, ha coinvolto ICCREA Banca S.p.A., in qualità di mandated lead arranger, banca agente e banca finanziatrice, unitamente a Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese Società Cooperativa e Rivierabanca Credito Cooperativo di Rimini e Gradara Società Cooperativa, in qualità di banche finanziatrici.

AREN Electric Power inaugura un nuovo impianto fotovoltaico a Paternò nella Regione Sicilia

E’ entrato in funzione a Paternò, nella Regione Sicilia, un nuovo impianto fotovoltaico di circa 1 MW. La realizzazione di questo impianto si inserisce all’interno del programma di AREN Electric Power finalizzato a partecipare attivamente al processo virtuoso di transizione energetica.
I ...
E’ entrato in funzione a Paternò, nella Regione Sicilia, un nuovo impianto fotovoltaico di circa 1 MW. La realizzazione di questo impianto si inserisce all’interno del programma di AREN Electric Power finalizzato a partecipare attivamente al processo virtuoso di transizione energetica.
Il parco fotovoltaico si compone di 2.214 moduli aventi una potenza nominale unitaria pari a 450 Wp, agganciati su strutture metalliche a cavalletto infisse nel terreno. L’energia elettrica prodotta è totalmente immessa in rete e non beneficia di alcun incentivo statale.
Il nuovo impianto fotovoltaico sarà in grado di produrre, a regime, circa 1,65 milioni di kWh all’anno, garantendo il soddisfacimento della domanda di più di 550 famiglie.
L’energia prodotta dall’impianto, pulita e rinnovabile, permetterà di risparmiare in un anno la combustione di oltre 556 tonnellate di petrolio equivalente e, conseguentemente, di evitare l’emissione in atmosfera di oltre 1.000 tonnellate di anidride carbonica.
Grazie all’entrata in esercizio di tale impianto, il Gruppo ha innalzato la capacità installata nella Regione Sicilia da fonte fotovoltaica a circa 6 MW; la vicinanza degli impianti consentirà di conseguire economie di scala ed un elevato livello di efficienza operativa.

AREN Electric Power avvia la costruzione di un nuovo parco eolico nella Regione Puglia

AREN Electric Power, a mezzo della società collegata Carapelle 1 S.r.l., ha dato inizio ai lavori per la costruzione di un nuovo parco eolico nei Comuni di Foggia e di Manfredonia, nella Regione Puglia.
Per la costruzione di questo nuovo impianto AREN Electric Power investirà circa 11 mili ...
AREN Electric Power, a mezzo della società collegata Carapelle 1 S.r.l., ha dato inizio ai lavori per la costruzione di un nuovo parco eolico nei Comuni di Foggia e di Manfredonia, nella Regione Puglia.
Per la costruzione di questo nuovo impianto AREN Electric Power investirà circa 11 milioni di euro e darà impulso all’occupazione di manodopera locale.
L’impianto, costituito da due aerogeneratori della potenza di 4,2 MW ciascuno forniti da ENERCON GmbH, avrà una capacità installata pari a 8,4 MW.
Il parco eolico, localizzato in zone limitrofe a quelle degli altri impianti operativi e funzionanti del Gruppo, consentirà di ottenere rilevanti economie di scala nella gestione.
Una volta a regime, l’impianto sarà in grado di generare 16,2 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di circa 5.800 famiglie.
Il progetto eolico ha partecipato al bando d’asta indetto dal GSE ai sensi del D.M. 4 luglio 2019 ed ha ottenuto l’aggiudicazione di una tariffa incentivante per la durata di venti anni.
Il progetto sarà realizzato ponendo la massima attenzione alla tutela dell’area e del territorio, in modo da minimizzare ogni possibile impatto sull’ecosistema circostante.

Entra in esercizio un nuovo impianto fotovoltaico da 2,7 MW a Montazzoli nella Regione Abruzzo

AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Sinello Energy S.r.l., ha allacciato alla rete elettrica nazionale un nuovo parco fotovoltaico nel Comune di Montazzoli (CH), nella Regione Abruzzo. L’impianto ha una capacità installata pari a 2,7 MW ed ha richiesto un investimento di circa ...
AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Sinello Energy S.r.l., ha allacciato alla rete elettrica nazionale un nuovo parco fotovoltaico nel Comune di Montazzoli (CH), nella Regione Abruzzo. L’impianto ha una capacità installata pari a 2,7 MW ed ha richiesto un investimento di circa 2 milioni di euro. Grazie a oltre 6.000 moduli fotovoltaici installati su strutture fisse, l’impianto produrrà circa 3,7 GWh all’anno che corrispondono alla fornitura di energia per circa 1.260 abitazioni.
L’iniziativa ha una forte valenza rispetto agli obiettivi della transazione ecologica, tenuto conto del fatto che permette la produzione di energia elettrica senza alcun utilizzo di combustibili fossili e senza emissione di sostanze inquinanti.



AREN mette in esercizio un nuovo parco eolico da 4,4 MW a Manfredonia nella Regione Puglia

AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Manfredonia Wind S.r.l., ha collegato alla rete elettrica nazionale un nuovo impianto eolico sito in Comune Manfredonia, località Ramantola-Beccarini.
L’impianto si compone di due aerogeneratori Vestas V120 da 2,2 MW ciascuno, per un ...
AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Manfredonia Wind S.r.l., ha collegato alla rete elettrica nazionale un nuovo impianto eolico sito in Comune Manfredonia, località Ramantola-Beccarini.
L’impianto si compone di due aerogeneratori Vestas V120 da 2,2 MW ciascuno, per un potenza totale pari a 4,4 MW.
L’investimento richiesto è stato pari a circa 6,5 milioni di euro.

Il nuovo parco eolico sarà in grado di produrre a regime circa 9 milioni di kWh all’anno, garantendo il soddisfacimento della domanda di più di 3.200 famiglie.
L’energia prodotta dall’impianto, pulita e rinnovabile, permetterà di risparmiare in un anno la combustione di oltre 2.950 tonnellate di petrolio equivalente e, conseguentemente, di evitare l’emissione in atmosfera di oltre 5.300 tonnellate di anidride carbonica.

L’entrata in esercizio del parco eolico di Manfredonia rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia del Gruppo di sviluppare nuova capacità rinnovabile in Italia, fornendo così un contributo agli sfidanti obiettivi connessi alla transazione energetica del paese.




Avviati i lavori di costruzione di un nuovo parco fotovoltaico nel Comune di Montazzoli

AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Sinello Energy S.r.l., ha avviato la costruzione del parco fotovoltaico di Montazzoli (CH), in Abruzzo.
L’impianto avrà una capacità installata pari a 2,7 MW e richiederà un investimento di circa 2 milioni di euro.
L’entra ...
AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Sinello Energy S.r.l., ha avviato la costruzione del parco fotovoltaico di Montazzoli (CH), in Abruzzo.
L’impianto avrà una capacità installata pari a 2,7 MW e richiederà un investimento di circa 2 milioni di euro.
L’entrata in esercizio del parco è prevista per settembre 2021.

L’impianto produrrà circa 3,7 GWh all’anno che corrispondono alla fornitura di energia per circa 1.260 abitazioni, evitando l’emissione in atmosfera di circa 3mila tonnellate di CO2 all’anno.
Il progetto sarà realizzato ponendo la massima attenzione alla tutela dell’area e del territorio, in modo a minimizzare ogni possibile impatto sull’ecosistema circostante. Una volta completato, AREN potrà contare su una maggiore capacità installata da fonte fotovoltaica di circa il 12%.


AREN acquisisce quote di minoranza della ERP S.r.l raggiungendo il controllo di diritto del parco eolico di Manfredonia da 17 MW

AREN Electric Power ha perfezionato l’acquisto, da una pluralità di soggetti, di quote di partecipazione della società ERP S.r.l.; per effetto dell’acquisto la capogruppo – già titolare del 47% del capitale - ha raggiunto il controllo di diritto della suddetta società.

La ER ...
AREN Electric Power ha perfezionato l’acquisto, da una pluralità di soggetti, di quote di partecipazione della società ERP S.r.l.; per effetto dell’acquisto la capogruppo – già titolare del 47% del capitale - ha raggiunto il controllo di diritto della suddetta società.

La ERP S.r.l. risulta titolare del 75% della Develop S.r.l., proprietaria di un parco eolico situato nella regione Puglia, in località Manfredonia, della complessiva potenza installata di 17,5 MW. Il parco, entrato in esercizio nel 2012, ha una produzione annua media storica di 35 GWh, corrispondente a circa 2.000 ore equivalenti.

L’operazione consente ad AREN un consolidamento della partecipazione detenuta e il raggiungimento del controllo di diritto della società target; grazie a tale acquisizione, inoltre, l’EBITDA consolidato annuo del gruppo è stimato in aumento di 4,1 milioni di euro

Avviati i lavori di costruzione di un nuovo parco eolico nel Comune di Manfredonia

AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Manfredonia Wind S.r.l., ha avviato la costruzione del parco eolico di Manfredonia, in Puglia. L’impianto sarà realizzato in località “Ramatola”, nella provincia di Foggia, e sarà costituito da due aerogeneratori Vestas da 2,2 MW ciasc ...
AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Manfredonia Wind S.r.l., ha avviato la costruzione del parco eolico di Manfredonia, in Puglia. L’impianto sarà realizzato in località “Ramatola”, nella provincia di Foggia, e sarà costituito da due aerogeneratori Vestas da 2,2 MW ciascuno, per una potenza totale installata pari a 4,4 MW.
L’entrata in esercizio del parco è prevista per settembre 2021.
L’impianto produrrà circa 10,5 GWh all’anno che corrispondono alla fornitura di energia per circa 3mila abitazioni, evitando l’emissione in atmosfera di circa 9mila tonnellate di CO2 all’anno.
Il progetto sarà realizzato ponendo la massima attenzione alla tutela dell’area e del territorio, in modo a minimizzare ogni possibile impatto sull’ecosistema circostante.
La costruzione del parco eolico conferma l’impegno del Gruppo nell’area di riferimento. Una volta inaugurato, infatti, AREN potrà contare su una capacità installata complessiva nella regione Puglia di 63,4 MW distribuita su sei impianti.

Sottoscritto contratto di finanziamento su base project financing in relazione a impianti fv siti nella Regione Abruzzo

Energina S.r.l., società controllata da AREN Electric Power, ha sottoscritto un contratto di rifinanziamento di impianti fotovoltaici siti nella Regione Abruzzo; l’operazione è stata conclusa a seguito di un’operazione di riorganizzazione aziendale che ha permesso, a mezzo di un conferimento d ...
Energina S.r.l., società controllata da AREN Electric Power, ha sottoscritto un contratto di rifinanziamento di impianti fotovoltaici siti nella Regione Abruzzo; l’operazione è stata conclusa a seguito di un’operazione di riorganizzazione aziendale che ha permesso, a mezzo di un conferimento di ramo d’azienda, di concentrare gran parte della produzione di energia da fonte fotovoltaica realizzata nella Regione Abruzzo, in capo alla società Energina S.r.l.

Il contratto di finanziamento è stato sottoscritto con ICCREA BancaImpresa S.p.A. per un ammontare complessivo di 5,3 milioni e una durata di 10 anni.

Acquisito progetto eolico della potenza di 4,4 MW da realizzarsi nel Comune di Manfredonia

AREN, attraverso la propria controllata Manfredonia Wind S.r.l., ha perfezionato l’acquisizione di un progetto eolico nella Regione Puglia della potenza di 4,4 MW assentito di autorizzazione alla costruzione ed esercizio.
L’inizio dei lavori per la costruzione dell’impianto è previsto ...
AREN, attraverso la propria controllata Manfredonia Wind S.r.l., ha perfezionato l’acquisizione di un progetto eolico nella Regione Puglia della potenza di 4,4 MW assentito di autorizzazione alla costruzione ed esercizio.
L’inizio dei lavori per la costruzione dell’impianto è previsto entro la fine del corrente anno 2020; l’investimento totale stimato per la realizzazione del parco è stimato in 6 milioni di euro, già inclusivo del corrispettivo riconosciuto per l’acquisto del progetto.
Il progetto acquisito, localizzato nella provincia di Foggia, località di Manfredonia, consentirà di ottenere rilevanti economie di scala nella gestione grazie alla vicinanza ad altri parchi del Gruppo già operativi in tale territorio.
Con questa operazione AREN conferma il proprio percorso di crescita nella divisione eolica in linea con la strategia industriale approvata.

AREN Electric Power ottiene il rinnovo del rating di legalità

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 16 aprile 2020, ha deliberato di rinnovare ad AREN Electric Power il rating di legalità attribuendo un punteggio di tre stellette. Il rating di legalità è uno strumento introdotto dall’AGCM volto alla promozione di pr ...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 16 aprile 2020, ha deliberato di rinnovare ad AREN Electric Power il rating di legalità attribuendo un punteggio di tre stellette. Il rating di legalità è uno strumento introdotto dall’AGCM volto alla promozione di principi di legalità e di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un “riconoscimento” - misurato in stellette - rappresentativo del rispetto di tali principi da parte delle imprese. Il punteggio, espresso con un numero di stellette che va da un minimo di 1 a un massimo di 3, misura il livello di legalità dei comportamenti aziendali. La società, pertanto, continua a rimanere inserita nell’elenco delle imprese con rating di legalità così come previsto dall’art. 8 del Regolamento adottato dall’AGCM con delibera n. 24075 del 14 novembre 2012. Tale riconoscimento conferma l’impegno della Società al rigoroso rispetto della legge, alla trasparenza e alla ricerca di sani principi etici nella gestione.

Avvio della produzione dell’impianto idroelettrico di Baiso-Castellarano

AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Lugo, ha collegato alla rete elettrica nazionale il nuovo impianto idroelettrico di Baiso-Castellarano in provincia di Reggio Emilia.
Il nuovo impianto, fra i più grandi del suo genere recentemente realizzati in Italia, ha richiesto un ...
AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Lugo, ha collegato alla rete elettrica nazionale il nuovo impianto idroelettrico di Baiso-Castellarano in provincia di Reggio Emilia.
Il nuovo impianto, fra i più grandi del suo genere recentemente realizzati in Italia, ha richiesto un investimento di circa 12 milioni di euro.
L’impianto, del tipo ad “acqua fluente, interessa un tratto dell’asta fluviale in sponda sinistra del fiume Secchia; la centrale sfrutta un saldo idraulico di 25,30 mt e una portata media di 8,26 mc/s.

Con una capacità installata di 3.230 kWp, l’impianto sarà in grado di produrre a regime 11 milioni di kWh all’anno, garantendo il soddisfacimento della domanda di più di 4.000 famiglie.
L’energia prodotta dall’impianto, pulita e rinnovabile, permetterà di risparmiare in un anno la combustione di oltre 3.600 tonnellate di petrolio equivalente e, conseguentemente, di evitare l’emissione in atmosfera di oltre 6.500 tonnellate di anidride carbonica.
Diverse le opere a beneficio del territorio che AREN ha costruito contemporaneamente alla realizzazione dell’impianto. Tra queste, la costruzione di due “scale di risalita dei pesci” che consentiranno, in corrispondenza di traverse già esistenti che ostacolavano il passaggio della fauna ittica, di garantire la continuità dell'ecosistema fluviale



Sottoscritto contratto di finanziamento su base project finance in relazione al parco eolico sito in Carapelle (FG)

Carapelle 1 S.r.l., società del Gruppo AREN Electric Power, ha sottoscritto un contratto di finanziamento in relazione all’impianto eolico operativo e funzionante sito nella Regione Puglia, località Carapelle, della potenza complessiva di 13,5 MW.
L’operazione, strutturata su base proje ...
Carapelle 1 S.r.l., società del Gruppo AREN Electric Power, ha sottoscritto un contratto di finanziamento in relazione all’impianto eolico operativo e funzionante sito nella Regione Puglia, località Carapelle, della potenza complessiva di 13,5 MW.
L’operazione, strutturata su base project finance per un ammontare complessivo pari a 10,335 milioni, ha coinvolto Iccrea BancaImpresa S.p.A., in qualità di Banca Agente, e Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese Società Cooperativa.

Avviati i lavori di costruzione di un nuovo impianto eolico nel Comune di Montemilone

AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Crossenergy S.r.l., ha avviato i lavori di costruzione di un nuovo impianto eolico di 18 MW sito nel Comune di Montemilone (PZ), nella Regione Basilicata.

Il nuovo impianto richiederà un investimento stimato in circa 20 milioni ...
AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Crossenergy S.r.l., ha avviato i lavori di costruzione di un nuovo impianto eolico di 18 MW sito nel Comune di Montemilone (PZ), nella Regione Basilicata.

Il nuovo impianto richiederà un investimento stimato in circa 20 milioni di euro e dovrebbe entrare in esercizio entro la fine del 2020.

Una volta a regime, l’impianto sarà in grado di generare 27,8 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di circa 10.000 famiglie.

Una volta completato, l’impianto rafforzerà la posizione del Gruppo quale operatore del settore portando la capacità installata al di sopra dei 110 MW.

Acquisite quote di minoranza di Idroromagna S.r.l. e Energy Investment S.r.l., società già facenti parte del Gruppo

AREN Electric Power ha sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisto di quote di minoranza delle società Idroromagna S.r.l. (titolare di cinque impianti idroelettrici operativi) e Energy Investment S.r.l. (titolare, a mezzo della controllata “Lama Energy S.r.l.”, di impianti fotovoltaici ...
AREN Electric Power ha sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisto di quote di minoranza delle società Idroromagna S.r.l. (titolare di cinque impianti idroelettrici operativi) e Energy Investment S.r.l. (titolare, a mezzo della controllata “Lama Energy S.r.l.”, di impianti fotovoltaici per complessivi 1,3 MWp), già facenti parte del Gruppo.

L’acquisto permetterà un consolidamento delle partecipazioni detenute in società titolari di impianti produttivi già soggetti alla gestione operativa della capogruppo che ne detiene il controllo industriale.

Verso la conclusione i lavori di costruzione del nuovo impianto idroelettrico sul fiume Secchia

Proseguono a ritmi serrati i lavori di costruzione del nuovo impianto idroelettrico sito nei Comuni di Baiso e Castellarano (RE) di cui si prevede la conclusione entro la fine del corrente anno.
Nei giorni scorsi è avvenuta la consegna presso il sito della turbina e delle apparecchiature con ...
Proseguono a ritmi serrati i lavori di costruzione del nuovo impianto idroelettrico sito nei Comuni di Baiso e Castellarano (RE) di cui si prevede la conclusione entro la fine del corrente anno.
Nei giorni scorsi è avvenuta la consegna presso il sito della turbina e delle apparecchiature connesse.

Con una capacità installata totale di 3,2 MW, il nuovo impianto sarà in grado di generare, una volta in esercizio, oltre 11 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di circa 4.000 famiglie, evitando così l’emissione in atmosfera di più di 10.500 tonnellate di CO2 all’anno.

L’investimento complessivo si attesterà a circa 11,5 milioni di euro.

L’impianto, con una portata derivabile di 17 metri cubi secondo e un saldo idraulico di circa 25 metri, si presenta come una delle più importanti iniziative nel settore idroelettrico attualmente in costruzione in Italia.

Entra in esercizio un nuovo impianto idroelettrico

AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Gecohydro, ha collegato alla rete nazionale il nuovo impianto idroelettrico di Ponte Verucchio in provincia di Rimini.
L’impianto interessa un tratto dell’asta fluviale in sponda destra del fiume Marecchia per una lunghezza di circa ...
AREN Electric Power, a mezzo della società controllata Gecohydro, ha collegato alla rete nazionale il nuovo impianto idroelettrico di Ponte Verucchio in provincia di Rimini.
L’impianto interessa un tratto dell’asta fluviale in sponda destra del fiume Marecchia per una lunghezza di circa 750 metri.
La centrale, del tipo ad “acqua fluente”, sfrutta la portata naturale del fiume che viene parzialmente convogliata in un manufatto dissabbiatore e, successivamente, indirizzata tramite condotte in un fabbricato interrato della profondità di circa 24 metri; la risorsa idrica viene quindi restituita al corso naturale del fiume poco più a valle.
Con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e paesaggistico, la centrale – perfettamente integrata nell’ambiente circostante - è stata completamente interrata, risultando visibile la sola scala di accesso.
Con una capacità installata di 1.265 kWp, l’impianto sarà in grado di produrre a regime oltre 3,6 milioni di kWh all’anno, garantendo il soddisfacimento della domanda di più di 1.300 famiglie.
L’energia prodotta dall’impianto, pulita e rinnovabile, permetterà di risparmiare in un anno la combustione di oltre 700 tonnellate di petrolio equivalente e, conseguentemente, di evitare l’emissione in atmosfera di oltre 2.000 tonnellate di anidride carbonica.
A titolo di opera compensativa, in accordo con le autorità competenti, la società ha costruito una traversa a valle della briglia esistente; tale opera permetterà di limitare, in quel tratto di fiume, l’effetto erosivo delle sponde e del fondo alveo generato dal transito del flusso dell’acqua (fenomeno dei “canyon”).
La costruzione dell’opera ha richiesto un investimento di oltre 5 milioni di euro, in linea con gli piano industriale del Gruppo. Con questo investimento, AREN conferma la propria strategia di crescita basata su principi di sviluppo sostenibile e responsabilità sociale d'impresa.









Acquisiti progetti eolici per una potenza superiore a 100 MW

AREN, attraverso la propria controllata RPA S.r.l., ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza delle quote della società Crossenergy S.r.l. titolare dell’autorizzazione alla costruzione di un parco eolico nella Regione Basilicata della potenza di 18 MW e di ulteriori tre progetti in avanz ...
AREN, attraverso la propria controllata RPA S.r.l., ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza delle quote della società Crossenergy S.r.l. titolare dell’autorizzazione alla costruzione di un parco eolico nella Regione Basilicata della potenza di 18 MW e di ulteriori tre progetti in avanzato stato autorizzativo da realizzarsi nella medesima Regione per complessivi 89 MW.
L’inizio dei lavori per la costruzione dell’impianto già assentito di autorizzazione è previsto nel corso del primo semestre 2019; l’investimento totale stimato per la realizzazione del parco è di circa 20 milioni di euro, già inclusivo del corrispettivo riconosciuto per l’acquisto della partecipazione.
I progetti acquisiti, caratterizzati da elevata qualità e vicinanza ai centri operativi del Gruppo, consentiranno di mettere a frutto le competenze sviluppate internamente in materia di engineering, construction, procurement ed asset management.
Con questa operazione AREN conferma il proprio percorso di crescita nella divisione eolica in linea con la strategia industriale approvata.

AREN entra nel capitale di CRE S.C.p.A.

AREN Electric Power ha sottoscritto un accordo per l’ingresso nel capitale del Consorzio per le Risorse Energetiche S.C.p.A., con l’impegno a promuovere azioni sinergiche a sostegno del consumo di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Il Consorzio per le Risorse Energetiche, anc ...
AREN Electric Power ha sottoscritto un accordo per l’ingresso nel capitale del Consorzio per le Risorse Energetiche S.C.p.A., con l’impegno a promuovere azioni sinergiche a sostegno del consumo di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Il Consorzio per le Risorse Energetiche, anche tramite la controllata Energia Corrente, opera nel settore della fornitura di energia elettrica e gas alla clientela business e privata; il Consorzio si presenta, per volumi commercializzati e rating reputazionale, come un importante operatore sul mercato nazionale.

Signed a non recourse project financing loan agreement for 10,8 MLN for the development of a hydro power plant

Aren Electric Power, a mezzo della società controllata Lugo S.r.l., ha sottoscritto un nuovo contratto di finanziamento con Mediocredito Trentino – Alto Adige S.p.A. per un ammontare complessivo di 10,3 milioni. Tale linea di credito è destinata a finanziare la costruzione di un nuovo progetto i ...
Aren Electric Power, a mezzo della società controllata Lugo S.r.l., ha sottoscritto un nuovo contratto di finanziamento con Mediocredito Trentino – Alto Adige S.p.A. per un ammontare complessivo di 10,3 milioni. Tale linea di credito è destinata a finanziare la costruzione di un nuovo progetto idroelettrico avente una capacità installata pari a circa 3,2 MW localizzato nei Comuni di Baiso e Castellarano.





Riconoscimento del Rating di Legalità dell'AGCM

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 29 maggio 2018, ha deliberato di attribuire ad AREN Electric Power il rating di legalità attribuendo un punteggio di tre stellette.

Il rating di legalità è uno strumento introdotto dall’AGCM volto alla ...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 29 maggio 2018, ha deliberato di attribuire ad AREN Electric Power il rating di legalità attribuendo un punteggio di tre stellette.

Il rating di legalità è uno strumento introdotto dall’AGCM volto alla promozione di principi di legalità e di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un “riconoscimento” – misurato in stellette - rappresentativo del rispetto di tali principi da parte delle imprese. Il punteggio, espresso con un numero di stellette che va da un minimo di 1 a un massimo di 3, misura il livello di legalità dei comportamenti aziendali.

La società è, pertanto, stata inserita nell’elenco delle imprese con rating di legalità così come previsto dall’art. 8 del Regolamento adottato dall’AGCM con delibera n. 24075 del 14 novembre 2012.

Tale riconoscimento conferma l’impegno della Società al rigoroso rispetto della legge, alla trasparenza e alla ricerca di sani principi etici nella gestione.

Acquisite quote del capitale di Acquapendente Energy S.r.l.

Acquisite le quote di minoranza del capitale della società Acquapendente Energy S.r.l..

La società, facente parte del gruppo AREN, ha realizzato e gestisce - a partire dal 2011 - quattro impianti fotovoltaici integrati su serra siti in località Acquapendente (VT), di potenza pari a ...
Acquisite le quote di minoranza del capitale della società Acquapendente Energy S.r.l..

La società, facente parte del gruppo AREN, ha realizzato e gestisce - a partire dal 2011 - quattro impianti fotovoltaici integrati su serra siti in località Acquapendente (VT), di potenza pari a 4 MW, la cui producibilità annua è pari a circa 4.850.000 kWh.

Iscrizione alla graduatoria GSE per nuovi impianti hydro

Gli impianti idroelettrici promossi a mezzo delle società controllate Gecohydro (località Ponte Verucchio, fiume Marecchia) e Lugo (località Baiso e Castellarano, fiume Secchia), hanno ottenuto l’iscrizione alla graduatoria pubblicata dal GSE secondo quanto disposto dal D.M. 23 giugno 2016. Per ...
Gli impianti idroelettrici promossi a mezzo delle società controllate Gecohydro (località Ponte Verucchio, fiume Marecchia) e Lugo (località Baiso e Castellarano, fiume Secchia), hanno ottenuto l’iscrizione alla graduatoria pubblicata dal GSE secondo quanto disposto dal D.M. 23 giugno 2016. Per effetto dell’ammissione ai Registri, tali impianti avranno diritto - a decorrere dall’entrata in esercizio e subordinatamente al rispetto dei requisiti previsti dal bando – ad un incentivo sulla produzione energetica immessa in rete.

Nuovo impianto idroelettrico a Bagni di Lucca (LU)

E’ stato ultimato ed allacciato alla rete un nuovo impianto idroelettrico in località Ponte a Diana nel Comune di Bagni di Lucca. L’impianto, con una capacità installata di 400 kW, è in grado di generare fino a 1.500 MWh all’anno equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 650 famiglie. C ...
E’ stato ultimato ed allacciato alla rete un nuovo impianto idroelettrico in località Ponte a Diana nel Comune di Bagni di Lucca. L’impianto, con una capacità installata di 400 kW, è in grado di generare fino a 1.500 MWh all’anno equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 650 famiglie. Con questo investimento, AREN conferma la propria strategia di crescita basata su principi di sviluppo sostenibile e responsabilità sociale d'impresa.

Miglioramento della compliance aziendale

AREN Electric Power, in un’ottica di miglioramento della compliance aziendale, ha approvato l’introduzione - per tutte le società del Gruppo – di un Modello di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi dell’art. 6, comma 3, del Decreto Legislativo 8 giugno 2011, n. 231 (“Disciplina d ...
AREN Electric Power, in un’ottica di miglioramento della compliance aziendale, ha approvato l’introduzione - per tutte le società del Gruppo – di un Modello di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi dell’art. 6, comma 3, del Decreto Legislativo 8 giugno 2011, n. 231 (“Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”).

Signed a financing agreement with Unicredit

Aren Electric Power, a mezzo della società controllata Acquapendente Energy S.r.l., ha sottoscritto un nuovo contratto di finanziamento con Unicredit S.p.A. dell’importo complessivo di 5,6 milioni. Tale contratto è destinato al ri-finanziamento di quattro impianti fotovoltaici.

Signed a financing agreement for a total amount equal to 3,5Mln

Gecohydro S.r.l., società controllata da AREN Electric Power, ha sottoscritto un
contratto di finanziamento in riferimento all'impianto idroelettrico in corso di
costruzione ubicato sul fiume Marecchia, in località Ponte Verucchio (RN). Il
finanziamento, per una cifra di Euro ...
Gecohydro S.r.l., società controllata da AREN Electric Power, ha sottoscritto un
contratto di finanziamento in riferimento all'impianto idroelettrico in corso di
costruzione ubicato sul fiume Marecchia, in località Ponte Verucchio (RN). Il
finanziamento, per una cifra di Euro 3,5 milioni, è stato sottoscritto da Banca Monte dei
Paschi di Siena S.p.A..

Internalizzazione funzioni di O&M

AREN Electric Power ha conferito il proprio ramo d’azienda, costituito dall’attività di costruzione, manutenzione, riparazione e ristrutturazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, in una società di nuova costituzione interamente partecipata. L’operazione risponde all ...
AREN Electric Power ha conferito il proprio ramo d’azienda, costituito dall’attività di costruzione, manutenzione, riparazione e ristrutturazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, in una società di nuova costituzione interamente partecipata. L’operazione risponde alla finalità di creare una unità dedicata all’attività di operation & maintenance sia degli impianti fotovoltaici sia dei parchi eolici oltre che delle centrali idroelettriche.

Nuovo impianto eolico a Deliceto (FG)

E’ stata completata la realizzazione dell’impianto eolico sito nel Comune di Deliceto (FG) avente una capacità installata di 26 MW. L’impianto, a regime, sarà in grado di generare circa 57 GWh l’anno equivalenti ai bisogni di consumo di più di 19.000 famiglie, evitando allo stesso tempo l ...
E’ stata completata la realizzazione dell’impianto eolico sito nel Comune di Deliceto (FG) avente una capacità installata di 26 MW. L’impianto, a regime, sarà in grado di generare circa 57 GWh l’anno equivalenti ai bisogni di consumo di più di 19.000 famiglie, evitando allo stesso tempo l’immissione in atmosfera di circa 41 mila tonnellate di CO2 l’anno.

Acquisito progetto per impianto idroelettrico a Ponte Verucchio (RN)

Acquisito un progetto per la realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Marecchia. L’impianto sarà situato in Località Ponte Verrucchio, in provincia di Rimini, avrà una potenza installata di 1.265 kW ed una potenza di concessione pari a 480 kW. L’impianto garantirà una produzione ...
Acquisito un progetto per la realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Marecchia. L’impianto sarà situato in Località Ponte Verrucchio, in provincia di Rimini, avrà una potenza installata di 1.265 kW ed una potenza di concessione pari a 480 kW. L’impianto garantirà una produzione di energia elettrica, a regime, stimata in oltre 3,5 GWh annui.

Avviamento lavori per nuova centrale idroelettrica in Toscana

La società EAP S.r.l., controllata da AREN, ha avviato i lavori di costruzione di un impianto idroelettrico sul torrente Lima nella regione Toscana. L’entrata in esercizio della centrale, avente una potenza di concessione pari a 205,96 kW, è prevista per dicembre 2016.

Nuova joint-venture Aren - Orogel - Conserve Italia

E’ stato iscritto presso il Registro delle Imprese della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, l’atto costitutivo della società Ambiente Energia S.r.l. La società nasce per effetto di una joint-venture promossa tra AREN Electric Power - da una parte - e Orogel e Conserve Italia - dall’altra pa ...
E’ stato iscritto presso il Registro delle Imprese della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, l’atto costitutivo della società Ambiente Energia S.r.l. La società nasce per effetto di una joint-venture promossa tra AREN Electric Power - da una parte - e Orogel e Conserve Italia - dall’altra parte, con l’obiettivo di promuovere un ambizioso piano di investimento in progetti di produzione da fonte rinnovabile secondo una strategia orientata verso la green economy.

Acquisito progetto per nuova centrale idroelettrica in Emilia-Romagna

Acquisito un progetto per la realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Secchia. L’impianto, avente potenza di concessione pari a 2.051 kW, garantirà una produzione di energia elettrica, a regime, stimata in oltre 15 GWh annui.

Acquisite quote di minoranza di Società operanti del settore fotovoltaico

Acquisite le quote di minoranza del capitale delle società Enertube S.r.l., Energina S.r.l. e Cresco S.r.l. Le società, già facenti parti del gruppo AREN, sono titolari di impianti fotovoltaici nella Regione Abruzzo per una potenza complessiva di circa 4,3 MW ed una produzione annua stimata in 5. ...
Acquisite le quote di minoranza del capitale delle società Enertube S.r.l., Energina S.r.l. e Cresco S.r.l. Le società, già facenti parti del gruppo AREN, sono titolari di impianti fotovoltaici nella Regione Abruzzo per una potenza complessiva di circa 4,3 MW ed una produzione annua stimata in 5.700.000 kWh. AREN ha così consolidato la propria posizione nelle suddette iniziative, portando al 100% la propria partecipazione.

Nuovo aumento di capitale di Aren Electric Power

Si è conclusa un’operazione di rafforzamento patrimoniale interamente sottoscritta dalla controllante INDEN HOLDING S.r.l.. L’apporto complessivo di nuovi mezzi, destinati alla prosecuzione del programma di sviluppo, ammonterà ad Euro 1.000.000 e si concluderà entro il 2016.

Nuovo articolo de "Il Sole 24 ore" relativo al finanziamento per parco eolico

E’ stato perfezionato il contratto di project financing con un pool di banche di cui BPER capofila, sottoscrittrici di un finanziamento limited recourse relativo al progetto per la realizzazione del parco eolico nel Comune di Deliceto. In data 22 ottobre 2015, il portale del Diritto, a cura de il ...
E’ stato perfezionato il contratto di project financing con un pool di banche di cui BPER capofila, sottoscrittrici di un finanziamento limited recourse relativo al progetto per la realizzazione del parco eolico nel Comune di Deliceto. In data 22 ottobre 2015, il portale del Diritto, a cura de il Sole 24 ore pubblica l’articolo “Norton Rose Fulbright con BPER e CREVAL nel project financing per un parco eolico di 26 MW in Puglia”

Nuovo accordo con Vestas Italia S.r.l.

Sottoscritto il contratto di supply and service agreement con VESTAS Italia S.r.l. per la fornitura di n. 13 turbine V100-2.0 MW IEC 2B 80m HH per l’impianto eolico on shore sito nel Comune di Deliceto. La consegna è prevista per i mesi di marzo ed aprile 2016 ed il progetto sarà completato entr ...
Sottoscritto il contratto di supply and service agreement con VESTAS Italia S.r.l. per la fornitura di n. 13 turbine V100-2.0 MW IEC 2B 80m HH per l’impianto eolico on shore sito nel Comune di Deliceto. La consegna è prevista per i mesi di marzo ed aprile 2016 ed il progetto sarà completato entro la fine di giugno dello stesso anno. Il contratto di fornitura comprende l’installazione e la messa in esercizio delle turbine oltre che del sistema VestasOnline® Business SCADA.

Inizio lavori per nuovo impianto eolico a Deliceto (FG)

Proseguono i lavori di costruzione di un nuovo impianto eolico on shore nel Comune di Deliceto (FG). Con una capacità installata totale di 26 MW, il nuovo impianto sarà in grado di generare, una volta in esercizio, oltre 57 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di circa 20.0 ...
Proseguono i lavori di costruzione di un nuovo impianto eolico on shore nel Comune di Deliceto (FG). Con una capacità installata totale di 26 MW, il nuovo impianto sarà in grado di generare, una volta in esercizio, oltre 57 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di circa 20.000 famiglie, evitando così l’emissione in atmosfera di più di 52.000 tonnellate di CO2 all’anno.

Nuovo impianto idroelettrico a Brisighella (RA)

E’ stato ultimato ed allacciato alla rete un nuovo impianto idroelettrico nel Comune di Brisighella. L’impianto, con una capacità installata di 98 kWp, conferma il modello di sviluppo del Gruppo orientato alla crescita della produzione di energia nel rispetto dell’ambiente.

Nuovo impianto idroelettrico a Orfio (FC)

E’ stato ultimato ed allacciato alla rete un nuovo impianto idroelettrico nel Comune di Orfio. L’impianto, con una capacità installata di 1850 kW, è in grado di generare fino a 3.200 MWh all’anno equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 1.300 famiglie. Con questo investimento, AREN conf ...
E’ stato ultimato ed allacciato alla rete un nuovo impianto idroelettrico nel Comune di Orfio. L’impianto, con una capacità installata di 1850 kW, è in grado di generare fino a 3.200 MWh all’anno equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 1.300 famiglie. Con questo investimento, AREN conferma la propria strategia di crescita orientata alla creazione di un mix tecnologico equilibrato e ad una diversificazione geografica.

Aumento di Capitale Sociale di Aren Electric Power

L’Assemblea degli Azionisti di AREN Electric Power in seduta straordinaria delibera l’aumento di Capitale Sociale di Euro 5.000.000, passando così da Euro 3.000.000 a complessivi Euro 8.000.000 al fine di rafforzare la struttura patrimoniale della società nonché dotare la società di nuovi me ...
L’Assemblea degli Azionisti di AREN Electric Power in seduta straordinaria delibera l’aumento di Capitale Sociale di Euro 5.000.000, passando così da Euro 3.000.000 a complessivi Euro 8.000.000 al fine di rafforzare la struttura patrimoniale della società nonché dotare la società di nuovi mezzi patrimoniali.

Nuovo parco eolico a Spartivento (FG)

Allacciato alla rete elettrica nazionale l’impianto sito nel territorio in agro di Carapelle, località Spartivento-Trionfo-Bonassisa in provincia di Foggia nella regione Puglia. L’impianto, composto da n. 9 aerogeneratori SINOVEL – 1500/89 HH 80 da 1,5 MW, di potenza complessiva pari a 13, 5 ...
Allacciato alla rete elettrica nazionale l’impianto sito nel territorio in agro di Carapelle, località Spartivento-Trionfo-Bonassisa in provincia di Foggia nella regione Puglia. L’impianto, composto da n. 9 aerogeneratori SINOVEL – 1500/89 HH 80 da 1,5 MW, di potenza complessiva pari a 13, 5 MW, consentirà una producibilità media annua pari a 31.050.000 kWh ed un conseguente risparmio di 5.806,35 TEP all’anno con una conseguente riduzione di emissioni in atmosfera di 15.400.800 Kg di CO2.

Nuovo parco eolico a Manfredonia (FG)

Allacciato alla rete elettrica nazionale l’impianto sito nel territorio in agro di Manfredonia in località "Guado Guarnieri" (FG), di proprietà della società collegata DEVELOP S.r.l.. Il parco eolico composto da n. 7 aerogeneratori NORDEX - SE N100/2500/HH100 - da 2,5 MW/cad., di potenza compl ...
Allacciato alla rete elettrica nazionale l’impianto sito nel territorio in agro di Manfredonia in località "Guado Guarnieri" (FG), di proprietà della società collegata DEVELOP S.r.l.. Il parco eolico composto da n. 7 aerogeneratori NORDEX - SE N100/2500/HH100 - da 2,5 MW/cad., di potenza complessiva pari a 17, 5 MW, stima una producibilità media annua di 33.250.000 kWh equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di circa 12.000 famiglie

Nuovo impianto fotovoltaico a Montemarciano (AN)

Allacciato alla rete elettrica nazionale l’impianto fotovoltaico composto da 3.768 pannelli localizzati nella regione Marche, nel Comune di Montemarciano (AN), sulla superficie di 5.221 mq di copertura del deposito e parcheggio autobus. Con una potenza complessiva installata pari a 968,925 kWh, ga ...
Allacciato alla rete elettrica nazionale l’impianto fotovoltaico composto da 3.768 pannelli localizzati nella regione Marche, nel Comune di Montemarciano (AN), sulla superficie di 5.221 mq di copertura del deposito e parcheggio autobus. Con una potenza complessiva installata pari a 968,925 kWh, garantisce una producibilità attesa media annua di 1.130.000 kWh.

Nuovo impianto idroelettrico a Bagni di Lucca (LU)

A seguito dell’aggiudicazione del bando di gara indetto dal Comune di Bagni di Lucca (LU), la società del Gruppo, EAP S.r.l., acquista la proprietà della centrale idroelettrica delle Ravacce e terreni a corredo con prelievo idrico dal torrente Lima. L’impianto, allacciato alla rete il 30 genna ...
A seguito dell’aggiudicazione del bando di gara indetto dal Comune di Bagni di Lucca (LU), la società del Gruppo, EAP S.r.l., acquista la proprietà della centrale idroelettrica delle Ravacce e terreni a corredo con prelievo idrico dal torrente Lima. L’impianto, allacciato alla rete il 30 gennaio 2002, è stato oggetto di revamping e garantisce una producibilità media attesa annua pari a 2.500.000 kWh.